Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Musica

Racconto urlato di un malessere in beat uptempo

Analisi e commento della canzone ''Zero'' degli Imagine Dragons

di Francesca  |  15 Dicembre 2023

Analisi del testo musicale 
Questo brano fa da colonna sonora al film di animazione Disney “Ralph spaccatutto 2”, dal titolo in originale “Ralph Breaks the Internet: Wreck-It Ralph 2”, uscito il 22 Novembre 2018. Come afferma il frontman degli Imagine Dragons, il film parla di identità e solitudine, tematiche appartenenti all’odierna generazione internet e che si sposano molto bene con il testo della canzone.

Quest’ultimo, secondo il significato attribuito nel blog “Songtell”, parla delle lotte personali dei componenti della band nella propria vita e del loro desiderio di avere la forza di superarle. La canzone esprime cosa significhi sentirsi uno “zero” quando nulla sembra avere senso o sembra reale e si rivolge a chi abbia mai sentito di non essere all’altezza e spera di trovare una via d’uscita dall’oscurità. Ma assieme a questa esternazione schietta e diretta di un malessere interiore, il messaggio che viene fuori dalla canzone è che si possano sempre trovare forza e speranza per superare i momenti difficili.

Musica e salute mentale
In questa canzone viene affrontato un tema molto attuale: quello della solitudine causata dalla cultura digitale e dagli impatti negativi che ne derivano sulla salute mentale delle persone. Un utilizzo scorretto dei social o semplicemente la focalizzazione e l’eccessiva esibizione dell’immagine e l’apparenza che ne deriva può scaturire problemi di depressione, in particolare negli adolescenti. Dal ritornello infatti, si può evincere un riferimento alla depressione. L’autore del testo si rivolge a un’altra persona esprimendo la sua sensazione di vuoto e smarrimento, dichiarando di voler trovare una via d’uscita a questo suo stato. Di seguito l’estratto del ritornello della canzone corredato dalla traduzione in italiano dal blog “M&B Music Blog”.

Hello, hello – Ciao ciao
Let me tell you what it’s like to be a zero, zero – Lascia che ti dica cosa vuol dire essere uno zero, zero
Let me show you what it’s like to always feel, feel – Lascia che ti mostri cosa vuol dire provare, sentire
Like I’m empty and there’s nothing really real, real – Come se fossi vuoto e non ci fosse nulla di reale, reale
I’m looking for a way out – Sto cercando una via d’uscita

Commento
La canzone, inoltre, assume un ritmo incalzante e coinvolgente con dei “beat uptempo”, ovvero a ritmo veloce, come a voler destare l’ascoltatore giungendo, attraverso il testo, a farlo riflettere e ad immedesimarsi negli stati d’animo descritti dall’autore.

In conclusione possiamo affermare che sia un brano introspettivo e profondo che regala spunti molto interessanti sulla depressione ma che allo stesso tempo, infonde speranza a chi sta attraversando un brutto periodo e prova le stesse emozioni descritte nel testo.

Ultimi articoli

Musica

L'abbraccio del sole nei giorni difficili

Il mio pensiero sulla canzone "Jesce Sole" di Nino d'Angelo

5 Maggio 2025  |  Virginia

Pensieri

Ricordiamo Bruno Pizzul, un grande radiocronista calcistico

Il 5 Marzo 2025 ci lascia una grande voce

29 Aprile 2025  |  Rosa & Vittorio

Vita di quartiere

Un brindisi alla salute mentale

Intervista a Titti Stomeo, titolare della Vineria Popolare di Lecce

24 Aprile 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti