Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Cronache di Itaca

Stare nella testa, starci con la testa

appuntamenti con esperti della salute mentale organizzati da Progetto Itaca Lecce ODV

di Emanuele  |  14 Febbraio 2024

La divulgazione come lotta
Progetto Itaca Lecce basa la sua intera esistenza attorno a un concetto chiave: la lotta contro lo stigma che circonda la salute mentale. Punta a questo scopo principalmente tramite atti di sensibilizzazione e divulgazione scientifica, accompagnata da professionisti della salute mentale che prestano la loro competenza a fini benefici. Durante il 2023 da queste premesse si è sviluppato un ciclo di incontri, gratuiti e aperti a tutti, nei quali le persone dietro Progetto Itaca Lecce hanno avuto modo di instaurare un dialogo diretto con diversi psichiatri, con varie specializzazioni. Il teatro di questi appuntamenti è stata la sala conferenze del Parco Adele Savio di Castromediano, vicino a Lecce, grazie alla collaborazione della Pro Loco del posto.

Panoramica del ciclo
Il primo incontro, svoltosi il 26 Maggio, è servito come introduzione generale all’argomento, curata da medici, e alla nostra associazione. A presentare i servizi offerti da Progetto Itaca Lecce c’erano i membri dello staff e alcuni volontari, tutti impegnati nelle diverse attività a favore di persone con una storia di disagio psichico e le loro famiglie portate avanti dalla nostra associazione. Era presente sul palco anche un socio di Club Itaca Lecce per fornire una breve testimonianza della sua esperienza. Il secondo appuntamento si è tenuto il 22 Giugno, incentrato sulla salute mentale degli adolescenti e in particolare la dipendenza da Internet, con la presentazione del libro “Cappuccetto si è persa nel Web” della psicologa Giada Arena. Dopo una pausa estiva, il terzo appuntamento è stato il 29 Settembre: l’equipe medica del Centro Nova Mentis di Galatina ha condiviso con il pubblico importanti nozioni sui disturbi d’ansia e come affrontarli. Infine, il 19 Ottobre, il ciclo si è chiuso con un incontro dedicato allo stress sul luogo di lavoro, tema sempre più attuale e scottante.

Conclusioni
La costante partecipazione del pubblico e delle istituzioni, sempre presenti in sala durante i quattro appuntamenti, ha certificato il crescente interesse sulla salute mentale, ed è stata il miglior riconoscimento per gli sforzi di Progetto Itaca Lecce verso un futuro libero da pregiudizi e stigma. L’obiettivo, ora, è far sì che questa iniziativa continui, così da poter raggiungere sempre più persone e fornire informazioni sempre più aggiornate e complete. Perché la salute mentale è almeno altrettanto importante di quella fisica, e non ci stanchiamo di ripeterlo.

IMG_1893
IMG_1911
IMG_1769
IMG_1756
IMG_1758
IMG_1491
IMG_1470
IMG_1467
IMG_1346 (1)
IMG_1305

Ultimi articoli

Musica

L'abbraccio del sole nei giorni difficili

Il mio pensiero sulla canzone "Jesce Sole" di Nino d'Angelo

5 Maggio 2025  |  Virginia

Pensieri

Ricordiamo Bruno Pizzul, un grande radiocronista calcistico

Il 5 Marzo 2025 ci lascia una grande voce

29 Aprile 2025  |  Rosa & Vittorio

Vita di quartiere

Un brindisi alla salute mentale

Intervista a Titti Stomeo, titolare della Vineria Popolare di Lecce

24 Aprile 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti