Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Cronache di Itaca

Sarò il mio capolavoro: un sogno che va in scena

I ragazzi di Club Itaca Napoli portano a teatro la forza dirompente della vita

di Stefano  |  24 Luglio 2024

La nascita del Piccolo Teatro in Libertà
Lo scorso 4 luglio i ragazzi di Club Itaca Napoli sono andati in scena nel cortile dell’Associazione Progetto Itaca Napoli; ma prima di parlare dello spettacolo è opportuno fare un passo indietro per raccontare come questo bellissimo sogno è divenuto realtà. Anzitutto è opportuno parlare di un  laboratorio di teatro che si è svolto al Club Itaca, ed è stato importantissimo per i soci partecipanti perché li ha aiutati a scoprire e ad affrontare quelle emozioni necessarie alla loro crescita e al loro reinserimento sociale. Così ogni socio ha avuto la possibilità durante le lezioni di mettersi in gioco e aiutarsi a scoprire lati nuovi di sé, attraverso gli esercizi proposti dalla volontaria Emanuela Zincone che ha ideato questo bellissimo corso per l’Associazione Progetto Itaca Napoli.

Proprio qui è nato il gruppo Piccolo teatro in libertà in cui si sono riuniti i ragazzi del Club ed è incominciato il sogno di Sarò il mio capolavoro. La finalità del laboratorio era proprio di mettere in scena uno spettacolo in cui gli stessi ragazzi hanno portato le loro fragilità per raccontare un mondo in cui il coraggio vuol dire conoscere a fondo la vita.

Lo spettacolo della vita
Sarò il mio capolavoro è una pièce teatrale ispirata al celebre film “Una notte al museo” reinterpretato in chiave originale. I ragazzi hanno infatti impersonato loro stessi in una gita al museo che un sogno di uno di loro trasforma in un momento di riflessione in cui i quadri prendono vita. Si alternano allora dipinti celebri come “Il bacio” di Klimt e “La Gioconda” di Leonardo prima che i ragazzi diventino loro stessi un quadro dando vita ad un flusso di emozioni, conclusosi con l’iconico messaggio: “Io sono la tela… io sono il pittore… farò di me il mio capolavoro”.

Parole queste che sono il mantra trasmesso dai ragazzi attraverso questo spettacolo in cui si impara a vivere appieno la vita scrivendo con le proprie mani, senza paura, il proprio destino. Presente all’evento anche il consigliere della municipalità Chiaia, Eugenio Tremante, che ha sottolineato l’importanza di eventi come questi per il tessuto cittadino.

449399279_493638569828189_7869114057822851121_n (1)
449657997_447780314739155_4596781996663899939_n (1)
448772678_8138124569563684_6707309705403832653_n (1)
449474187_7820164544716533_3292856156468162157_n (1)
449814402_403921722080525_3463020994285246974_n (1)

Ultimi articoli

Musica

L'abbraccio del sole nei giorni difficili

Il mio pensiero sulla canzone "Jesce Sole" di Nino d'Angelo

5 Maggio 2025  |  Virginia

Pensieri

Ricordiamo Bruno Pizzul, un grande radiocronista calcistico

Il 5 Marzo 2025 ci lascia una grande voce

29 Aprile 2025  |  Rosa & Vittorio

Vita di quartiere

Un brindisi alla salute mentale

Intervista a Titti Stomeo, titolare della Vineria Popolare di Lecce

24 Aprile 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti