Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Libri

Cristo si è fermato a Eboli

Gioia e dolori di una realtà meridionale nella prima metà del '900

di Rosa  |  14 Ottobre 2024

Autore: Carlo Levi

Carlo Levi fu mandato in esilio dal partito fascista in Calabria e descrive la tragica condizione della gente del sud.

Da questa esperienza ha scritto un libro, “Cristo si è fermato a Eboli”, che sta a raccontare che Cristo oltre non è andato, abbandonando al loro destino gli abitanti di questo territorio. Carlo Levi porta indietro nel tempo il lettore, in quei luoghi così aspri e selvaggi, in quel paese, in quelle vie, in quelle case fatte con misere cose.

Ogni pagina racconta e descrive molto: ambienti, sentimenti, rivalità, povertà e le ricchezze dei pochi che vivono una vita migliore. In questo intreccio di avvenimenti e misere condizioni di un’Italia poverissima e ignorante, Carlo descrive soprattutto la vita quotidiana vissuta da questa gente in questi luoghi sperduti e dimenticati da Dio e soprattutto dallo Stato.

Unica consolazione: l’aiuto degli italiani che lavoravano in America e mandavano ai parenti soldi e strumenti per i loro mestieri: barbieri, sarti, contadini e fabbri. Carlo era il medico del paese e faceva ciò che poteva. Arrivò la fine dell’esilio e, nonostante le suppliche dei contadini, Carlo se ne andò.

Commento

Carlo in un simile luogo si trovava male e non gli do torto, la povertà e l’abbandono che ho letto in questo libro erano una cosa allucinante, però aveva il suo lati positivi, le leggende, i personaggi, l’aiuto che ricevevano dai parenti dall’America. Di fronte alla povertà e alle privazioni i paesani volevano ribellarsi ma non potevano perché erano sotto il pugno violento della dittatura.

Ultimi articoli

Musica

L'abbraccio del sole nei giorni difficili

Il mio pensiero sulla canzone "Jesce Sole" di Nino d'Angelo

5 Maggio 2025  |  Virginia

Pensieri

Ricordiamo Bruno Pizzul, un grande radiocronista calcistico

Il 5 Marzo 2025 ci lascia una grande voce

29 Aprile 2025  |  Rosa & Vittorio

Vita di quartiere

Un brindisi alla salute mentale

Intervista a Titti Stomeo, titolare della Vineria Popolare di Lecce

24 Aprile 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti