Da ottobre 2024 fino a Gennaio 2025, noi soci e socie di Club Itaca Lecce abbiamo frequentato, ogni venerdì presso la sede del Club, il laboratorio di videomaking insieme al videomaker professionista Michele Rizzo. Questo laboratorio è stato realizzato nell’ambito del progetto Roba Da Matti, finanziato dal Fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
L’obiettivo del laboratorio era innanzitutto quello di apprendere le tecniche di base per realizzare dei video brevi per la comunicazione digitale da implementare sui social di Progetto Itaca Lecce e di Bizzarro, ma soprattutto, il fine ultimo era quello di ideare e realizzare assieme a Michele un video che spiegasse la vita nel nostro Club.
Michele ci ha insegnato prima di tutto le basi della fotografia e della gestione di luci e ombre e poi insieme abbiamo costruito la sceneggiatura del nostro video, studiato le singole scene e fatto le riprese. Infine, abbiamo montato tutte le scene attraverso l’utilizzo del software CapCut e abbiamo imparato come inserire musiche, effetti e suoni. Michele è stato bravissimo nell’accompagnarci e renderci protagonisti di tutto il processo di ideazione, realizzazione e montaggio del video in maniera spensierata e divertente.
“Nel nostro percorso di questo laboratorio di videomaking è stato fondamentale l’aiuto di Michele Rizzo IOREC e lo ringrazio molto.” (Vittorio)
Nel video abbiamo raccontato le attività quotidiane che si svolgono a Club Itaca Lecce, per esempio si vedono l’attività del laboratorio di cucina e per l’occasione abbiamo preparato un ottimo risotto con gli spinaci, il laboratorio di giardinaggio e altri laboratori che ci aiutano nel nostro percorso di riabilitazione. Il video racconta non solo le attività del club, ma anche i valori che ci stanno più a cuore: l’inclusione, l’impegno nel reinserimento sociale e possibilmente lavorativo e la resilienza. È anche un modo per sfidare gli stereotipi sul disagio psichico e ribadire che dietro ogni difficoltà c’è una grande forza.
A marzo 2025 abbiamo poi ufficialmente presentato il nostro video al pubblico e al finanziatore presso gli spazi del SellaLab di Lecce. In quest’occasione, Virginia ha tenuto il discorso di presentazione del video “Roba da Matti” alla presenza non solo dei rappresentanti di Sella SGR ma anche dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Lecce, Andrea Guido, e del Garante dei Diritti dei Disabili del Comune di Lecce, Avv. Piergiorgio Provenzano.
“Il giorno della presentazione del video ho provato un’emozione intensa poiché non è facile parlare in pubblico.” (Virginia)
Questo progetto è stato molto importante perché ci ha insegnato a guardare oltre, a superare gli ostacoli e a dimostrare che siamo in grado di fare piccole e grandi cose. Ci teniamo a ringraziare in particolar modo Michele, intanto per la sua bravura, e poi perché ci ha accompagnato in questo viaggio con grande dedizione e per tutti noi ormai è diventato un amico.
Buona visione!