Io e Vittorio vogliamo condividere un pensiero che ci sta molto a cuore: quello sui gattini e in generale sugli animali che, purtroppo, spesso non sono amati o considerati abbastanza dall’essere umano.
I gatti sono animali meravigliosi e simpatici, ma spesso vittime di pregiudizi. Alcuni pensano che siano sporchi o che lascino cattivi odori in casa, solo perché amano gli ambienti chiusi e domestici. Ma la verità è un’altra: i gatti rappresentano una parte della natura più bella con cui possiamo convivere.
Non chiedono troppo: non richiedono grandi impegni, ma sanno dare tantissimo in cambio. Amano le coccole, giocano con piccoli oggetti (come i topolini giocattolo), fanno le fusa – un comportamento unico e speciale – e sanno instaurare un legame affettuoso, profondo e sincero con chi li tratta con amore e rispetto.
Chi ama davvero i gatti è spesso una persona dal cuore grande, con uno spirito libero e “selvaggio” proprio come loro. Perché il gatto è un animale indipendente, ma sa anche proteggere, essere presente e donare affetto sincero.
Purtroppo, esistono ancora episodi di violenza inaudita contro i gatti, senza alcuna giustificazione. E a chi fa del male agli animali, diciamo chiaramente: la violenza non ha scuse. I gatti, come tutti gli animali, sono esseri viventi, con emozioni e sensibilità.
Parlando di animali meravigliosi, non possiamo dimenticare i cani, compagni fedeli dell’uomo da sempre, nonostante spesso siano anch’essi vittime di abbandono o maltrattamenti.
I cani danno amore incondizionato, senza chiedere nulla in cambio. Sono un dono prezioso per l’essere umano, e svolgono ruoli fondamentali: dai cani guida per non vedenti, ai cani da salvataggio, fino ai cani da terapia che aiutano chi soffre, sia fisicamente che emotivamente.
Le nostre storie
Cinzia:
Io ho una cagnolina che si chiama Desy, la considero una sorella pelosa, un angelo sceso dal cielo. Vivo per lei e il suo amore mi rende una persona migliore.
Desy è affettuosa, dolce e capisce tutto: parole, gesti, emozioni. È molto educata e credo davvero che i cani rispecchiano il carattere del proprio padrone. Anche se so che la vita di un cane non è lunga quanto quella di un umano, io la amo ogni giorno di più. Desy resterà per sempre nel mio cuore, insieme ai miei cani precedenti.
Vittorio:
Io ho un cane che si chiama Pablo. È un cane buono e affettuoso. Ogni giorno lo porto a spasso, giochiamo insieme, lo accarezzo, e lui mi dimostra il suo amore con mille gesti. Ora Pablo ha dodici anni e mezzo, e qualche problemino alle zampe posteriori, ma gli voglio ancora più bene di quando era cucciolo. È facile voler bene a un cucciolo, ma è ancora più importante amare un animale quando diventa anziano, fragile, e ha più bisogno di noi.
Un’esperienza speciale
In un pomeriggio insieme al Club Itaca Lecce, abbiamo visitato una colonia felina. È stata un’esperienza bellissima che ci piacerebbe ripetere. Abbiamo dato da mangiare ai gattini, alcuni dei quali erano disabili.
Le volontarie che curano queste colonie sono persone dal cuore d’oro: sanno davvero cosa significa amare un felino, rispettarlo, prendersene cura.
Io, Cinzia, non ho gatti perché il mio cane richiede già tanto impegno. Ma non è vero che cani e gatti sono rivali: anzi, possono diventare ottimi amici e grandi compagni di vita, anche tra di loro.
L’amore non ha pregiudizi
Cani e gatti sono veri amici dell’essere umano. Tra loro può nascere un amore puro e sincero, forse ancora più autentico di quello che spesso vediamo tra le persone.
Amare un animale ci aiuta ad amare anche gli altri esseri umani, a vivere una vita più gentile, più empatica.
La vita è un dono fatto d’amore. E non dobbiamo mai avere pregiudizi, né verso gli animali né verso le persone.
Amate gli animali, e loro vi insegneranno ad amare davvero.











