Il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è aperta la Settimana della Salute Mentale con un evento significativo: Tutti matti per il riso.
In Piazza Sant’Oronzo a Lecce, i soci del Club Itaca Lecce insieme ai volontari hanno allestito un banchetto dove si potevano acquistare confezioni di riso e creazioni artigianali realizzate dai soci stessi. L’iniziativa aveva l’obiettivo di sostenere i diritti di chi vive esperienze di disagio psichico, promuovendo la cultura della solidarietà e invitando i cittadini a contribuire con una donazione.
Durante la giornata, il Club Itaca ha anche registrato un podcast, con interviste a una signora e a una volontaria del progetto, che hanno condiviso la loro visione su cosa significhi per loro la salute mentale.
Il Club Itaca Lecce ha poi partecipato alla marcia del Disability Pride, un evento che ha visto la presenza di persone con disabilità motorie, uomini e donne di diversi orientamenti sessuali, tutti uniti nel rivendicare uguaglianza, inclusione e diritti per chi affronta difficoltà o discriminazioni.
Tra gli appuntamenti più emozionanti della settimana, c’è stato anche l’incontro presso le Officine Ergot con la cantante salentina Cristiana Verardo e i suoi collaboratori. Durante l’evento, l’artista ha condiviso la sua esperienza musicale, rispondendo alle domande dei soci del Club Itaca e regalando a ciascuno di loro il suo CD, contenente anche un’anteprima del nuovo album. Un gesto di grande sensibilità che ha commosso tutti i presenti.
Cristiana e un suo collaboratore hanno inoltre eseguito dal vivo un brano del suo repertorio, creando un momento di forte emozione e connessione.
Per celebrare simbolicamente l’impegno per la salute mentale, Piazza Sant’Oronzo si è illuminata di verde, il colore che rappresenta questa causa.
A conclusione della settimana, soci e staff del Club Itaca Lecce si sono ritrovati in pizzeria per una serata di festa e condivisione.
“Mi chiamo Rosa, sono socia del Club Itaca Lecce. Sono entusiasta di aver potuto partecipare a questa iniziativa e di dare voce a chi, come me, vive esperienze di disagio mentale. Durante l’evento ho preso la parola a nome del Club, cercando di aprire nuove porte di consapevolezza e di incoraggiare il pubblico a sostenere la nostra causa, affinché nessuno venga lasciato solo.”
“Io invece sono Vittorio, anche io socio del Club Itaca Lecce. Il giorno della pizzeria ero felice di essere insieme ai miei amici: oltre alla buona pizza, ho gustato la gioia della compagnia. Partecipo sempre volentieri ai banchetti e alle iniziative del Club, per sostenere chi affronta difficoltà psichiche o altre problematiche. Insieme possiamo davvero fare la differenza.”














