Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Pensieri

Perù: il paese degli Incas e di Santa Rosa

Un viaggio con Rosa dall'Italia alle Ande peruviane

di Rosa  |  24 Luglio 2025

Il Perù è bagnato dall’Oceano Pacifico ed è situato appena sotto l’Equatore. La sua superficie è grande quattro volte l’Italia, con circa trentaquattro milioni di abitanti. Il Perù è un crogiolo di popoli e culture e vivere in Perù può essere un’esperienza arricchente: il costo della vita è inferiore rispetto all’Italia e la cultura è accogliente e calorosa. Qui si parla spagnolo e la religione predominante è il cattolicesimo, dopo viene il protestantesimo e poi il culto indigeno della Pachamama (madre Terra).


Lima è la capitale, ed è anche la città dove visse una grande santa: Santa Rosa da Lima, di cui porto lo stesso nome. Santa Rosa visse tra il 1500 e il 1600. Il suo nome completo era Isabella Flores de Oliva ma venne rinominata Rosa, come il fiore, dalla sua balia per via della sua straordinaria bellezza che ricordava una rosa sbocciata.


Machu Picchu, cultura indigena e disuguaglianze moderne
Il Perù è universalmente conosciuto come la terra degli Incas, una civiltà precolombiana più affascinante. La città incas più famosa è Machu Picchu ed è situata nel cuore delle Ande peruviane. Gli indios furono spesso avviliti, emarginati, vilipesi e maltrattati dai colonizzatori Europei per la loro diversità etnica e sociale.
In molti Paesi latinoamericani, incluso il Perù, persistono forti disuguaglianze sociali, povertà e corruzione, anche a livello istituzionale. A volte, per accedere alle cure mediche o ai servizi essenziali, servono soldi o conoscenze, e questo spinge molti a cercare una vita migliore altrove, emigrando.
Molte sono le associazioni missionarie e non solo che svolgono il loro operato in questo paese, soprattutto nelle zone più remote dove persistono gravi condizioni di povertà portando aiuti, sostegno e progetti di crescita sostenibile.


Uno sguardo personale
L’America Latina mi ha sempre attratto, forse perché condivide con l’Italia le radici latine, in particolare il Perù che con i suoi paesaggi mozzafiato e la ricchezza culturale della sua gente mi ha sempre affascinato molto. Mi piace in particolar modo il loro artigianato, dai tessuti alle terrecotte, così colorati e solari. 

Ultimi articoli

Vita di Club

Un saluto speciale alla nostra direttrice

Il nostro ringraziamento a Marina per il percorso condiviso insieme

8 Ottobre 2025  |  Redazione

Pensieri

Gastronomia, che passione

Il Gusto della vita: Viaggio tra Sapori, Condivisione e Cultura

1 Ottobre 2025  |  Maurizio

Vita di quartiere

Milli: il mestiere tra passione e comunità

Quando il taglio diventa incontro

24 Settembre 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti