Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Cinema

Il più bel secolo della mia vita 

Una commedia che fa ridere ma anche riflettere sul tema delle adozioni minorili.

di Cinzia  |  18 Ottobre 2023

Data di uscita: 7 settembre 2023
Regista: Alessandro Bardani
Genere: Commedia, drammatico
Durata: 1h 30m

Questo film “Il più bel secolo della mia vita” tratta la storia di un centenario di nome Gustavo (Sergio Castellitto) abbandonato dalla madre in un orfanotrofio.

Ma c’era un giovane di nome Giovanni (Valerio Lundini) volontario della FAeGN (Associazione Nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali) che vuole modificare alcune clausole della legge sulle adozioni che prevedono che una persona adottata possa conoscere l’identità dei genitori naturali solo al compimento del centesimo anno di età.

Giovanni vuole conoscere e convincere Gustavo a tornare con lui a Roma per conoscere l’identità della madre.

Da lì inizia il loro lungo viaggio che gli permetterà di scoprire le sue origini e smuovere l’opinione pubblica in una serata in suo onore, che aveva come ospite speciale il Ministro dell’Interno.

La storia prosegue attraverso numerose peripezie che portano Gustavo a scoprire l’identità della madre naturale e a trovare in Giovanni un amico.

Commento

Secondo me quando una madre abbandona un figlio c’è una debolezza che può derivare da circostanze interne ma anche esterne. Io penso che un bambino ha bisogno di una famiglia perché è difficile che cresca da solo, ma ci sono famiglie che vogliono adottarlo però per problemi economici non possono farlo. Io non posso capire che significa ma sicuramente lo accetterei con gioia perché per me un bambino è un dono. Ma parlando di questo tema io spero che tutti i bambini che vivono in questa situazione possono avere un futuro migliore.

Spero vivamente che tutti i bambini che vivono questa situazione possono avere un futuro migliore

Ultimi articoli

Vita di Club

Un viaggio per Napoli tra emozioni e colori

La prima gita di Club Itaca Lecce nella meravigliosa Napoli

3 Luglio 2025  |  Redazione

Vita di Club

La cooperativa Ezen e il paradiso delle piante idroponiche

Le piante e i pesci che crescono con la luce solare

23 Giugno 2025  |  Cinzia E Vittorio

Cinema

Il miraggio

Charlotte una di noi, la sua storia, il nostro specchio tra forza e fragilità

17 Giugno 2025  |  Rosa E Simona

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti