Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Libri

Le parole non dette

L'importanza di conoscere il linguaggio non verbale nella comunicazione con l'altro

di Virginia  |  11 Settembre 2025


Libro: Il linguaggio segreto del corpo

Autore: Anna Guglielmi 

Quante volte abbiamo avuto la sensazione che una persona non fosse sincera, anche se le sue parole sembravano perfette? Questo accade perché il linguaggio verbale può ingannare, ma il corpo no: i gesti, le posture, gli sguardi rivelano sempre qualcosa di autentico.

Il linguaggio non verbale è una forma di comunicazione potente, capace di trasmettere emozioni profonde – paure, ansie, gioie – in modo diretto e immediato. A volte non servono parole: basta un movimento involontario, un’espressione del viso, persino un silenzio.

Perché il corpo non mente

Mirabeau scriveva: “La parola è stata data all’uomo per conoscere il suo pensiero”. Ma accanto alle parole, il nostro corpo racconta chi siamo, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Alcune persone hanno un intuito speciale, il famoso “sesto senso”: colgono le incoerenze tra ciò che viene detto e ciò che viene mostrato, rivelando la vera natura degli altri.

E poi c’è l’empatia: quella capacità di riconoscere i segnali corporei dell’altro, fino a sentirli come propri. Non si tratta solo di osservare, ma di “vedere con il cuore”.

Gesti, atteggiamenti e dettagli che parlano

Un incontro con uno sconosciuto, ad esempio, può svelare molto in pochi secondi: l’andatura con cui entra nella stanza, la stretta di mano, il tono della voce, persino l’odore che lascia nella scia. Tutto questo ci dà indizi sul suo carattere, sullo stile di vita, sull’umore e sull’affidabilità.

Il corpo racconta anche attraverso piccole abitudini quotidiane:

Camminata: il passo spedito o lento, il modo in cui si consumano le scarpe, rivelano energia, sicurezza o esitazione.

Sonno: rannicchiarsi, distendersi o coprirsi fino al naso sono segnali che parlano di come viviamo la nostra interiorità.

Gesti: alcuni sono universali, altri cambiano da cultura a cultura, altri ancora – i più interessanti – sono inconsci e rivelano emozioni nascoste.

Perfino il modo di fumare è comunicazione: chi soffia il fumo verso l’alto trasmette sicurezza, chi lo espelle verso il basso mostra rabbia o nervosismo, mentre la velocità e l’intensità del gesto svelano stati d’animo più o meno sereni.

Maschere e verità

Ogni giorno indossiamo maschere sociali per adattarsi al contesto. Ma, volenti o nolenti, il corpo tradisce sempre qualcosa del nostro mondo interiore. È come se dicesse: “Attento, le parole sono una cosa, ma la verità è scritta qui, nei miei gesti”.

Perché leggere questo libro

Il linguaggio segreto del corpo di Anna Guglielmi è un viaggio affascinante nel mondo della comunicazione non verbale. Un testo che ci ricorda quanto i gesti siano importanti quanto (se non più delle) parole.

Dopo averlo letto, ci si rende conto che le parole possono ferire, ma i gesti – spesso inconsapevoli – rivelano l’anima.

Ultimi articoli

Pensieri

Quattro zampe e tanto amore da donare

Una vita insieme, con un amore immenso e profondo

5 Novembre 2025  |  Cinzia E Vittorio

Vita di quartiere

Il Museo dei Bambini nel cuore di San Lazzaro

Spazi interattivi e laboratori che mettono al centro la creatività e il gioco come ponte di inclusione e valorizzazione delle abilità

29 Ottobre 2025  |  Redazione

Musica

L’Avversaria: Musica, Amore e Ferite Aperte

Cristiana Verardo trasforma la nostalgia in canzone

22 Ottobre 2025  |  Andrea Simona

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti