Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Pensieri

Rispettiamo la natura

La bellezza del nostro mondo

di Andrea E Maurizio  |  26 Giugno 2024

Nel corso degli anni si è sempre cercato di tutelare la natura e allo stesso tempo ci sono state opere di degrado come: il petrolio nel mare, i pesticidi, le discariche abusive, edificazioni, disboscamenti delle foreste e lo stesso buco dell’ozono, dovuto ai gas tossici e quant’altro. Importantissimo è il regno animale, che fa parte della natura come quello vegetale, entrambi fondamentali da tutelare per evitare estinzioni e degradi. Per rispettare la natura, tanti sono gli accorgimenti e le condotte da mettere in pratica come: la raccolta dei rifiuti indifferenziati, la creazione di parchi naturali, oasi, ed aree marine protette; cos’altro si può fare per disciplinare l’essere umano, verso l’idea di un pianeta più naturale possibile e poter godere degli spettacoli di cui siamo stati privilegiati?  La responsabilità della mancata cura dell’ambiente è quella dell’essere umano, che per i suoi fini abietti e sempre rivolti verso il guadagno, sta cercando in tutti i modi di auto eclissarsi, non considerando che oltre a danneggiare il globo e a renderlo invivibile con gas e quant’altro, sta andando contro sé stesso e chi lo circonda.

La natura siamo noi stessi e salvaguardarla è un dovere. 

La salvaguardia dell’ambiente

Un’opera di disciplina verso il rispetto e la tutela della natura, può essere l’inserimento nel programma scolastico a partire dalle scuole elementari di educazione ambientale, perché è davvero importantissimo conservare la natura del pianeta. Un altro modo per salvaguardare l’ambiente potrebbe essere la partecipazione ad organizzazioni come per esempio Greenpeace, che racchiudono soci e volontari ad adoperarsi laddove occorra l’intervento dell’uomo, cos’altro si potrebbe fare oltre a ciò che abbiamo detto? Intanto, rispettiamo  tutte le regole e le condotte che la nostra società odierna ci consiglia: fare correttamente la raccolta differenziata porta a porta, non gettare mozziconi o fiammiferi per evitare  incendi, separare correttamente pile e batterie presso tabaccherie o negozi di ferramenta, evitare di inquinare il mare e le spiagge in particolar modo non abbandonando i rifiuti, evitare lo spreco dell’acqua quando non necessaria, manteniamo il più possibile puliti gli ambienti naturali come le campagne, i boschi, i fiumi, i laghi, le foreste. Godiamoci la natura più pulita possibile. La natura ha bisogno del nostro impegno e ognuno di noi nel suo piccolo può fare la differenza!

P.s Mi raccomando, prima di partire per le vacanze non abbandonate i vostri amici animali!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pexels-minan1398-970594-1024x576.jpg

Ultimi articoli

Cinema

Il miraggio

Charlotte una di noi, la sua storia, il nostro specchio tra forza e fragilità

17 Giugno 2025  |  Rosa E Simona

Tarocchi

La Giustizia

L'ottava carta della serie degli Arcani Maggiori, rappresenta equità, equilibrio, onore e responsabilità

10 Giugno 2025  |  Rosa

Vita di quartiere

La Cucina Vegana arriva nel quartiere San Lazzaro

Mettere i ricordi dell’infanzia nella cucina dai sapori antichi

29 Maggio 2025  |  Redazione

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti