Vai al contenuto

Il magazine di Club Itaca Lecce

Vita di Club

Storia del nostro calendario “Schizzo d’Arte”

Dodici mesi di creatività, inclusione e bellezza

di Virginia  |  14 Maggio 2025

La decisione di realizzare un nostro calendario da distribuire al di fuori del Club nacque un bel giorno dell’estate 2023, durante una riunione di Club Itaca Lecce dedicata alla ricerca di un mezzo per sensibilizzare ed informare il pubblico sulla nostra causa, il benessere mentale, e nel contempo raccogliere fondi necessari al sostentamento dell’associazione di cui facciamo parte; io Virginia ero arrivata in ritardo a causa di un disagio dei mezzi pubblici e ricordo che non facemmo neppure le presentazioni di ciascuno di noi per quanto eravamo impegnati a discutere tutti assorti.

Realizzare un calendario per Club Itaca è stato speciale perché abbiamo distribuito tutti insieme al pubblico la nostra opera rendendo partecipe di disegni e pensieri chi lo ha acquistato. (Andrea)

Inizialmente le proposte puntavano al concentrarsi sull’ecologia, tema sempre attuale, ma infine ad imporsi fu l’idea di un calendario, dove raccogliere le produzioni dei soci del Club, poiché alcuni di noi possiedono indole poetica, altri pittorica. All’epoca però avevamo iniziato i laboratori del progetto ReachOut, dal quale sarebbe poi nato questo nostro Blog, per cui si deliberò di sospendere temporaneamente la sua realizzazione. Passò del tempo, i laboratori con gli operatori finirono; ci si rese conto però che il tempo a disposizione non era sufficiente per realizzare questo calendario, battezzato “Schizzo d’Arte”, per l’anno 2024, dunque lo si rimandò al 2025. Poiché eravamo tutti inesperti del settore tipografico, si unì alla nostra squadra in veste di volontario anche un grafico professionista, Valerio, che ci ha poi accompagnato e ci accompagna tuttora nelle nostre avventure in quest’ambito.

La realizzazione del calendario per me significa tanto, è stato un anno di lavoro e impegno fatto con amore e pazienza, che ha poi soddisfatto il pubblico. (Cinzia)

Durante il secondo incontro l’impronta da dare al calendario fu scelta definitivamente, così come questioni pratiche come il formato, le dimensioni e i colori da dargli. Avremmo parlato di noi stessi tramite disegni e poesie di nostro pugno, iniziammo così a proporre opere, dipinte a mano libera o con l’utilizzo dello Stencil, e poi poesie ispirate ai nostri sentimenti. Per coinvolgere le persone al di fuori di Club Itaca Lecce, e anche per creare aspettativa, pubblicavamo dei sondaggi su Instagram dove votare per il disegno preferito ispirato alle stagioni; infine, con l’utilizzo dell’app di grafica Canva, ci siamo messi a turno ad elaborare le pagine di “Schizzo d’Arte”, impostando il materiale definitivo ed elaborandolo graficamente. Quando, dopo mesi di ideazione e preparazione, il calendario completo è stato finalmente stampato in dozzine di copie in tipografia, l’emozione è stata davvero palpabile!

Club Itaca Lecce ha realizzato questo calendario illustrandolo con dei bei disegni realizzati da Cinzia e Virginia, due ragazze del club. Io sono una nuova socia e ho contribuito alla sua vendita per raccogliere fondi per Progetto Itaca Lecce. Ogni anno si creerà un calendario  con la collaborazione di tutti e da ora in poi proporrò le mie idee e metterò a disposizione le mie capacità artistiche. (Rosa)

A quel punto non restava che procedere alla sua diffusione e “vendita”, attività per la quale è stato vitale il contributo dei nuovi soci del Club unitisi a noi nel periodo successivo a ReachOut e che quindi non avevano potuto partecipare alle fasi di preparazione. Un po’ sfruttando i canali Social dell’associazione, un po’ grazie alla sensibilità di persone generose, come i parroci di alcune chiese di Lecce, siamo riusciti a distribuire con successo tutte le copie di “Schizzo d’Arte” e a raggiungere così la visibilità che la nostra lotta contro i pregiudizi merita.

È stato bello per me contribuire alla vendita del calendario, ho partecipato attivamente ai banchetti ed è stata per me un’esperienza positiva riguardo al calendario, e spero di ripeterla quando arriverà il momento di distribuire il calendario 2026. (Vittorio)

Il successo è stato tale da spingerci a volerlo ripetere: il lavoro per il calendario 2026 procede a pieno regime e questa volta l’esperienza accumulata l’anno scorso ci sta permettendo uno svolgimento più rapido e sereno. Con un nuovo tema ancora più sorprendente, lo stupore e il divertimento sono garantiti!

La copertina del nostro calendario

Ultimi articoli

Pensieri

Perù: il paese degli Incas e di Santa Rosa

Un viaggio con Rosa dall'Italia alle Ande peruviane

24 Luglio 2025  |  Rosa

Vita di Club

Videomaking: racconti brevi di piccole grandi vite

L’esperienza con la creazione di video dei soci di Club Itaca Lecce

23 Luglio 2025  |  Vittorio E Virginia

Libri

Il tormento della scelta tra guerra e amore

Come Joseph Roth analizza questa tema nel romanzo La Cripta dei Cappuccini

16 Luglio 2025  |  Virginia

Progetto Itaca Lecce ODV
Via F. Casotti 23, 73100 Lecce
C.F. 93136330755

Facebook Instagram Reply

Privacy  | 

  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Vita di quartiere
  • Pensieri
  • Tarocchi
  • Vita di Club
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Cronache di Itaca
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Gallery
  • Sostieni il progetto
  • Contatti