Milli: il mestiere tra passione e comunità

Il quartiere San Lazzaro ospita da diversi decenni il salone da barbiere Milli, un punto di riferimento per la comunità locale grazie alla sua lunga tradizione e alla professionalità che lo contraddistingue. Per conoscere meglio la storia e l’evoluzione di questa attività storica, abbiamo deciso di intervistare Francesco Milli, che da anni porta avanti con […]

La Cucina Vegana arriva nel quartiere San Lazzaro

Nel cuore di San Lazzaro, a Lecce, è nato un luogo che unisce sapori, ricordi e uno stile di vita consapevole. Due giovani hanno deciso di voltare pagina, lasciando alle spalle le loro carriere precedenti per dare vita a un sogno: aprire un ristorante dedicato alla cucina vegetariana e vegana, capace di conquistare anche i […]

Un brindisi alla salute mentale

Nel cuore del quartiere San Lazzaro a Lecce c’è un luogo diventato punto di riferimento per residenti e cittadini: è la Vineria Popolare, situata in via Orsini del Balzo. A guidarla con passione è Titti Stomeo, che ci ha accolti nel suo locale dallo stile pop ma casalingo, raccontandoci la storia e la filosofia che […]

Un angelo per i capelli

Nel cuore del quartiere San Lazzaro c’è un luogo speciale dedicato a chi porta con orgoglio i propri ricci: il salone Riccia’s. Un punto di riferimento per chi desidera valorizzare la propria chioma naturale, ma anche un crocevia di storie, conversazioni e incontri. In questa intervista, il titolare del salone ci racconta il suo percorso, […]

Dolci e sapori

La passione è fondamentale per costruire una carriera solida in pasticceria. Dopo tanti sacrifici, è gratificante vedere persone felici che lavorano con amore. Anche se la loro formazione iniziale è stata diversa, ciò che conta è seguire il cuore e avere passione per ciò che si fa. Per questo, ringrazio Dio per la possibilità che […]

Un Tortiere per amico

Le nostre interviste proseguono, e questa volta è toccato a “Il Tortiere”, nota pasticceria nel quartiere San Lazzaro. Il pasticcere Alessandro Zampino e la sua compagna Greta ci hanno raccontato la storia della loro attività e l’affetto per il quartiere che li ospita. Ci raccontate la storia della vostra attività? Da dove nasce la passione […]

Gli Italiani e lo sport

Lo sport nazionale e il più amato dagli italiani è il calcio, sia quello della propria città che della Nazionale; ma, negli ultimi trent’anni, gli italiani si interessano anche agli altri sport, forse perché hanno attirato la loro attenzione o per una questione di orgoglio nazionale. Gli Italiani amano soprattutto gli sport di gruppo, forse […]

La vita nel panificio Arsieni

Continuando il nostro viaggio nel quartiere San Lazzaro abbiamo intervistato Teresa Greco, proprietaria insieme al marito del panificio Arsieni. Il panificio è uno dei più antichi della città di Lecce. Ci delizia con il pane caldo ed altre prelibatezze, da 68 anni e non li dimostra.  Qual è la storia del panificio Arsieni?La nostra è […]

Il nostro ritratto di San Lazzaro

Celebriamo la conclusione della mostra fotografica progettata e ideata da Club Itaca Lecce chiamata “Ritratti di quartiere”, svoltasi i giorni 10 Maggio presso piazzetta Congedo “Quartiere San Lazzaro” e poi successivamente il 13-14-15 Maggio presso “Fondazione Palmieri”, vico dei sotterranei a Lecce. Il nostro progetto, chiamato “ReachOut”, ha permesso ai soci di condividere esperienze significative, […]

Fuochi di Pastificio

In questa intervista al sig. Dario Ingrosso, titolare dello storico pastificio Taurino a San Lazzaro, vi portiamo alla scoperta di un mondo fatto di gusto e artigianalità, frutto di tanti sacrifici. Con le sue prelibatezze tipiche salentine, questo pastificio soddisfa da generazioni il palato degli amanti della pasta fresca tradizionale. Com’è nato il pastificio?Il pastificio […]