Un viaggio per Napoli tra emozioni e colori

Dal 7 al 9 maggio 2025 abbiamo fatto la nostra prima gita come Club Itaca Lecce e come meta abbiamo scelto la città di Napoli. Abbiamo vissuto un’avventura meravigliosa in una città molto amata e ricca di emozioni. Per questa gita ci siamo preparati nei mesi precedenti grazie all’aiuto dei soci club Itaca Napoli che ci hanno […]

La Giustizia

Carta dritta è positiva e favorevole soltanto per le persone oneste Cosa simboleggia la carta                                                                          Carta Rovesciata porta negatività […]

La Cucina Vegana arriva nel quartiere San Lazzaro

Nel cuore di San Lazzaro, a Lecce, è nato un luogo che unisce sapori, ricordi e uno stile di vita consapevole. Due giovani hanno deciso di voltare pagina, lasciando alle spalle le loro carriere precedenti per dare vita a un sogno: aprire un ristorante dedicato alla cucina vegetariana e vegana, capace di conquistare anche i […]

Alda Merini – Poetessa, aforista e scrittrice italiana

Qualche tempo fa, durante una riunione di redazione per il blog bizzarro.org, mi è stato proposto di scrivere un articolo su Alda Merini. Confesso, con un po’ di imbarazzo, che non sapevo nemmeno chi fosse. Ma la curiosità ha preso il sopravvento e ho accettato la sfida. Ho cominciato a cercare online, leggendo articoli, interviste […]

Storia del nostro calendario “Schizzo d’Arte”

La decisione di realizzare un nostro calendario da distribuire al di fuori del Club nacque un bel giorno dell’estate 2023, durante una riunione di Club Itaca Lecce dedicata alla ricerca di un mezzo per sensibilizzare ed informare il pubblico sulla nostra causa, il benessere mentale, e nel contempo raccogliere fondi necessari al sostentamento dell’associazione di […]

Ricordiamo Bruno Pizzul, un grande radiocronista calcistico

Bruno Pizzul nasce a Gorizia l’8 marzo 1938. Fu calciatore, ma la sua carriera sportiva finì a causa di un infortunio al ginocchio; si dedicò quindi ad insegnare lettere alle scuole medie, a San Lorenzo Isontino. Nel 1969 fu assunto in RAI dopo aver partecipato al concorso nazionale per radio telecronisti e l’8 Aprile 1970 […]

Un brindisi alla salute mentale

Nel cuore del quartiere San Lazzaro a Lecce c’è un luogo diventato punto di riferimento per residenti e cittadini: è la Vineria Popolare, situata in via Orsini del Balzo. A guidarla con passione è Titti Stomeo, che ci ha accolti nel suo locale dallo stile pop ma casalingo, raccontandoci la storia e la filosofia che […]

Dracula, il figlio del Diavolo, è veramente esistito?

Lo scrittore Bram Stoker, per scrivere il suo celebre romanzo Dracula, si ispirò a due elementi reali.Il primo è un personaggio realmente esistito nel 1400: Vlad III, detto l’Impalatore, principe della Valacchia (oggi Romania), conosciuto anche come Draculea, che significa “figlio del diavolo”.Il secondo elemento è una malattia rara, la protoporfiria eritropoietica, in passato più […]

The Day After

Da quasi un anno si combatte la guerra tra Ucraina e Russia e più volte è stata evocata la minaccia dell’uso di armi nucleari. Si parla di terza guerra mondiale, ma questo timore esisteva già durante la Guerra Fredda. Negli anni Ottanta, tra i tanti film che affrontavano il tema, The Day After – Il […]

Un angelo per i capelli

Nel cuore del quartiere San Lazzaro c’è un luogo speciale dedicato a chi porta con orgoglio i propri ricci: il salone Riccia’s. Un punto di riferimento per chi desidera valorizzare la propria chioma naturale, ma anche un crocevia di storie, conversazioni e incontri. In questa intervista, il titolare del salone ci racconta il suo percorso, […]