L’innamorato

Cosa simboleggia la carta? L’iconografia raffigura un uomo vestito a festa in procinto di sposarsi tra due donne, o due nudi, uno maschile e uno femminile, che si fronteggiano. Troneggia dietro in campo un angelo in campo solare raggiato di luce, raffigurato a volte come Eros o Cupido che scocca la sua freccia. Illustrazione di […]
“Inter Pazza” per le sue prestazioni in campo

L’origine L’inno dell’Inter risale al 2003, tutto ha inizio con un frammento di cronaca di Roberto Scarpini, giornalista sportivo, dal goal segnato il 6 novembre del 2002 contro L’Empoli dal capitano dell’Inter Javier Zanetti. Il titolo della canzone definisce la squadra come pazza per l’imprevedibilità delle sue prestazioni. La storia dell’Inter nasce tanti anni fa, […]
Un Tortiere per amico

Le nostre interviste proseguono, e questa volta è toccato a “Il Tortiere”, nota pasticceria nel quartiere San Lazzaro. Il pasticcere Alessandro Zampino e la sua compagna Greta ci hanno raccontato la storia della loro attività e l’affetto per il quartiere che li ospita. Ci raccontate la storia della vostra attività? Da dove nasce la passione […]
Gli Italiani e lo sport

Lo sport nazionale e il più amato dagli italiani è il calcio, sia quello della propria città che della Nazionale; ma, negli ultimi trent’anni, gli italiani si interessano anche agli altri sport, forse perché hanno attirato la loro attenzione o per una questione di orgoglio nazionale. Gli Italiani amano soprattutto gli sport di gruppo, forse […]
La vita nel panificio Arsieni

Continuando il nostro viaggio nel quartiere San Lazzaro abbiamo intervistato Teresa Greco, proprietaria insieme al marito del panificio Arsieni. Il panificio è uno dei più antichi della città di Lecce. Ci delizia con il pane caldo ed altre prelibatezze, da 68 anni e non li dimostra. Qual è la storia del panificio Arsieni?La nostra è […]
Rispettiamo la natura

Nel corso degli anni si è sempre cercato di tutelare la natura e allo stesso tempo ci sono state opere di degrado come: il petrolio nel mare, i pesticidi, le discariche abusive, edificazioni, disboscamenti delle foreste e lo stesso buco dell’ozono, dovuto ai gas tossici e quant’altro. Importantissimo è il regno animale, che fa parte […]
Il nostro ritratto di San Lazzaro

Celebriamo la conclusione della mostra fotografica progettata e ideata da Club Itaca Lecce chiamata “Ritratti di quartiere”, svoltasi i giorni 10 Maggio presso piazzetta Congedo “Quartiere San Lazzaro” e poi successivamente il 13-14-15 Maggio presso “Fondazione Palmieri”, vico dei sotterranei a Lecce. Il nostro progetto, chiamato “ReachOut”, ha permesso ai soci di condividere esperienze significative, […]
Memorie di una Geisha

ANNO: 2005GENERE: Romantico/DrammaticoDURATA FILM: 2h 25mREGISTA: Rob MarshallROMANZO: Arthur Golden Giappone anno 1929: in un minuscolo villaggio di pescatori la piccola Chiyo Sakamoto, di nove anni, e la sorella più grande Satsu, a seguito di una grave malattia che ha colpito la loro madre, vengono vendute dal padre. Satsu a un bordello, mentre Chiyo alla […]
Fuochi di Pastificio

In questa intervista al sig. Dario Ingrosso, titolare dello storico pastificio Taurino a San Lazzaro, vi portiamo alla scoperta di un mondo fatto di gusto e artigianalità, frutto di tanti sacrifici. Con le sue prelibatezze tipiche salentine, questo pastificio soddisfa da generazioni il palato degli amanti della pasta fresca tradizionale. Com’è nato il pastificio?Il pastificio […]
Runchallenge: lo sport in condivisione

L’importanza dello sport e il progetto RunchallengeLo sport e la salute mentale sono un connubio perfetto, come ci dimostra questa esperienza vissuta dai soci di vari Club Itaca, che ha dato loro la possibilità di mettersi in gioco e condividere le proprie esperienze con altre persone attraverso l’inclusività e il divertimento. Infatti, come ci ha raccontato una […]