A scuola di Salute Mentale

Diario/Intervista alle referenti del Progetto Prevenzione Scuola: Rosaria Quarta e Maria Domenica Battista. Vorrei chiederti da quanti anni fai parte di Progetto Itaca lecce? R: Faccio parte di Progetto Itaca da circa tre anni, sono impegnata in varie attività tra cui il Progetto scuola ed altri servizi, come Linea Ascolto e Famiglia a Famiglia. Ho seguito […]

Progetto ReachOut: i laboratori

Questo Blog è il frutto di un lavoro portato avanti da almeno metà Marzo 2023. Fu quella la data in cui ebbero inizio dei laboratori per le socie e i soci di Club Itaca Lecce tenuti da professionisti della comunicazione, “prestati” dall’associazione Cinema del Reale: una giornalista, un’attrice e un fotografo. Fino a fine Maggio, […]

Che il riso abbondi sui banchetti di Progetto Itaca

Siamo tutti matti Il 10 ottobre viene celebrata nel mondo la giornata della salute mentale: in occasione di questa data Progetto Itaca, l’associazione nazionale della quale Progetto Itaca Lecce è una propaggine, organizza l’evento “Tutti Matti per il Riso”. A partire dal 2015, nelle principali piazze di varie città d’Italia, sempre di più, poiché sempre […]

L’ingegnoso Hidalgo

Don Chisciotte della Mancia Autore: Miguel De Cervantes Si fa chiamare “Il cavaliere dalla triste figura” È da quattro secoli che Don Chisciotte, il fiore della cavalleria errante, ci ispira con le sue gesta e ci fa discutere sul suo stato mentale. “Pazzo!”, viene definito dagli altri personaggi della storia ogni qualvolta egli coglie l’occasione […]

Io capitano: una favola oscura

Data uscita: 7 settembre 2023Regista: Matteo GarroneSceneggiatura: Matteo Garrone, Massimo CeccheriniDurata: 2h 1m Due novelli Pinocchio e Lucignolo (in realtà due ragazzi senegalesi, Seydou e Moussa) inseguono il sogno di una vita diversa non sapendo a cosa andranno incontro. In questo film Matteo Garrone (senza fronzoli e retorica) affronta il tema dell’immigrazione con tutte le […]

Due mondi opposti e un incontro

Data uscita: 20 dicembre 2012Registi: Benjamin Renner, Vincent Patar, Stéphane AubierScritto da: Gabrielle VincentDurata: 1h 30m Il film Ernest e Celestine parla della differenza e di come si possa superare nell’accettazione e nell’amicizia. Tratta di due mondi nemici, offuscati dalla paura reciproca e dall’intolleranza. Ernest è un orso un po’ ai margini della società, Celestine una […]

Una giornata a Brindisi

A Club Itaca Lecce si era proposta una gita a Brindisi; iI 17 giugno 2023, tra ansia e preoccupazione perché è la prima volta che mi trovo sul treno regionale Lecce – Bari, io, Cinzia ed Emanuele ci siamo incontrati in stazione a Lecce, pronti per partire per quest’avventura. Alla fermata successiva è salita Marina, […]

La Solitudine di Laura Pausini

Analisi del testo musicale  La canzone ‘’La Solitudine’’ di Laura Pausini racconta di un amore tra due ragazzi. La protagonista del brano musicale prova dei sentimenti nei confronti di un ragazzo, chiamato Marco. L’affetto e l’amore sono ricambiati e da lì a poco iniziano una relazione.  Un giorno la famiglia di Marco decise di trasferirsi in […]

Ti regalerò una rosa per dipingere una vita meravigliosa

Questa canzone scritta da Simone Cristicchi parla di un uomo che si chiama Antonio che era chiuso da quarant’anni in un manicomio e prima di togliersi la vita scrive una lettera all’istituto, diretta alla sua amata Margherita la quale, come lui,  soffriva di problemi legati alla salute mentale. Commento e Analisi della canzone  L’ascolto di […]