Boy Scout: ciò che non sai

Lo scoutismo è nato per formare la moralità, la socialità e la forma fisica dei ragazzi ed è un metodo educativo. Troppa gente è convinta che lo scoutismo sia un passatempo, un Hobby, una ludoteca all’aria aperta, ma in realtà è un IMPEGNO: un ragazzo o un adulto deve fare del proprio meglio per migliorarsi […]

Due Sicilie

“Occorre che tutto cambi affinché tutto rimanga com’è”; “No, la nostra razza non è cambiata: è sempre la stessa”. La prima di queste due citazioni letterarie è famosa; proviene da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La seconda è forse più oscura: origina da “I Viceré” di Federico De Roberto. Si somigliano molto, anche […]

Super Mario: una pizzata alla riscossa

La passione del Signor Mario è la cucina, appassionare i clienti con una pizzata tra amici. Si passano serate di gusto apprezzando pizze assortite dal sapore inconfondibile. 1) Ci racconti la storia della sua attività. Com’è nata la sua passione per la cucina?È una lunga storia. Mi sono ritrovato, più di trent’anni fa, a Londra, […]

Il Teatro: l’innovativo strumento di recovery

L’esperienza del teatro, viaggio interiore senza pregiudizio Il supporto del regista per mettere in scena un’opera è fondamentale per realizzare un ottimo lavoro. I veri protagonisti sono gli attori che cercano di trasmettere sentimenti e grandi emozioni al pubblico. Il teatro dà l’occasione a chi partecipa di conoscere gente nuova. L’artista deve essere bravo a […]

Un dialogo con l’assessora Silvia Miglietta

Silvia Miglietta è l’assessora presso il Comune di Lecce preposta alle Pari Opportunità, Diritti civili, Accessibilità, Volontariato, Welfare, Accoglienza, Politiche abitative. Negli anni del suo mandato si è impegnata nel sostenere persone in difficoltà: famiglie con bambini in condizioni economiche precarie, stranieri da poco in Italia, anziani soli, e altri casi delicati. Ascoltiamo cosa ha […]

L’Imperatore

Cosa simboleggia la cartaSi rappresenta come un sovrano dalla lunga barba, seduto in trono. A rappresentare simbolicamente la sua ferrea volontà di comando due arieti sono raffigurati ai piedi del trono. Nella destra detiene lo scettro con globo crociato o fiordaliso. “La mano sinistra è serrata alla cintura a significare la sua sicurezza e la […]

Un alpinista in Tibet incontra il Buddismo

Sette anni in Tibet  Autore: HEINRICH HARRER All’inizio del 1939 il protagonista HEINRICH HARRER, ex campione di sci e alpinista austriaco viene scelto per partecipare alla spedizione sul NANGA PARBAT. Fece ritorno in patria dopo molte avventure: internato in un campo di concentramento, evaderà più volte, penetrando in terre mai visitate da un occidentale, e […]

Stare nella testa, starci con la testa

La divulgazione come lottaProgetto Itaca Lecce basa la sua intera esistenza attorno a un concetto chiave: la lotta contro lo stigma che circonda la salute mentale. Punta a questo scopo principalmente tramite atti di sensibilizzazione e divulgazione scientifica, accompagnata da professionisti della salute mentale che prestano la loro competenza a fini benefici. Durante il 2023 […]

Il quartiere che profuma di caffè 

Per Bizzarro.org lunedì 6 novembre 2023 abbiamo intervistato il dottor Antonio Quarta, proprietario di Quarta Caffè nonché benefattore di Progetto Itaca Lecce, che ci ha raccontato della prima torrefazione di Lecce. Questa del caffè è una tradizione tutta leccese, una storia di passione e lavoro che parte dal nonno di Antonio Quarta e si estende […]

I mille colori della comunicazione

Il 10 novembre 2023 abbiamo intervistato Francesco Maggiore, presidente della cooperativa Big Sur, una realtà che si occupa di progetti e campagne di comunicazione per aziende, associazioni e teatri. L’azienda da numerosi anni ha un impatto artistico e folle nel quartiere San Lazzaro. Grazie alla nostra intervista abbiamo fatto un salto nel passato e nell’ideazione del […]